Per la posa di controsoffitti di cartongesso a Ferentino
La Speedhouse Controsoffitti di Ferentino si occupa da più di 30 anni della realizzazione di controsoffitti di cartongesso, così come di tutti gli altri manufatti costruiti con tale materiale, come tramezze, pannelli radianti, mobili e altro ancora.
Il primo pensiero quando si nomina il cartongesso va ai controsoffitti: infatti questi ultimi costituiscono una soluzione ottimale per ristrutturare o arredare una grande quantità di ambienti, come ad esempio case, uffici, banche, attività commerciali, nonché tutto ciò che riguarda l’edilizia abitativa e civile in generale.
Perché utilizzare il cartongesso?
- E‘ più economico rispetto ad altri materiali, come ad esempio i controsoffitti in legno;
- Ha una resa estetica elevata, poiché all’interno dei controsoffitti di cartongesso è possibile nascondervi cavi elettrici, tubature fili e dispositivi elettrici e termici;
- Il cartongesso può contenere casse audio, faretti o tubature che portano calore o che rinfrescano, come i pannelli radianti;
- La maggior parte dei cartongessi presenti in commercio sono costituiti da materiali riciclabili, e possono essere riutilizzati;
- È un materiale atossico;
- Funge da isolante acustico;
- Non attira la polvere;
- Ha una elevata resistenza al fuoco;
- Le lavorazioni in cartongesso non comportano grandi stravolgimenti degli ambienti, occupando meno tempo di lavorazione rispetto ad altre tipologie di realizzazioni edili.

Controsoffitti di design
I controsoffitti di cartongesso sono strutture composte con un materiale molto leggero, il gesso, che viene reso resistente grazie all’ applicazione di resine; il tutto viene poi racchiuso da due fogli di cartone, che danno il nome alla realizzazione stessa.
Grazie alla facilità di lavorazione e duttilità, il cartongesso ben si adatta in ambienti classici e moderni. Grazie alla presenza di professionisti altamente qualificati, Speedhouse sarà sempre in grado di proporti la soluzione più adatta al tuo ambiente, domestico o di lavoro.
Tecno illuminazione da incasso e da controsoffitto
I controsoffitti di cartongesso sono ottimi per ospitare faretti e complementi d’illuminazione da incasso: infatti a livello estetico vedremo solo la parte che emette luce, mentre il corpo del faretto rimarrà nascosto all’interno del cartongesso.
Una installazione di questo tipo dà un tocco di eleganza e modernità alla tua stanza, sia questa una sala o un ufficio o un negozio.
Molto di tendenza è l’illuminazione a soffitto a led, che abbina ottima illuminazione al risparmio energetico.
A seconda della tipologia, le lampade a led possono essere collocate in ingressi, rampe di scale e soffitti interni o esterni.


Isolamenti termici, acustici e ignifughi
Grazie alle sue proprietà intrinseche, il cartongesso può essere impiegato per coibentare gli ambienti a livello termico, acustico e ignifugo.
I controsoffitti di cartongesso quindi conferiscono comfort e sicurezza, oltre che un’elevata libertà architettonica, in quanto permettono di realizzare archi, pareti curve e complementi d’arredo complessi con discreta facilità.
Il tutto in tempi rapidi e con minimi disagi a te che vivi e lavori all’interno degli ambienti da ristrutturare.
Tramezzature in cartongesso
Anche le pareti possono avere un rivestimento in cartongesso.
Sono economiche, leggere e facili da montare, e al pari dei controsoffitti di cartongesso sono costituite da materiali isolanti: infatti esistono pareti a isolamento termico, acustico, anti-umidità e ignifughe.
Al pari delle comuni pareti in muratura, quelle in cartongesso hanno la stessa durata.
Si adattano bene con impianti, tubature, sanitari e non destano problemi se vorrai appendervi quadri o quant’altro.


Mobili living in cartongesso
La realizzazione di mobili in cartongesso si distingue per la rapidità e semplicità di lavorazione rispetto ai mobili tradizionali: infatti si adattano perfettamente ad ogni tipo di spazio, e consentono di creare linee estetiche di ogni tipologia.
I mobili in cartongesso più richiesti sono le librerie, seguiti dagli armadi e dalle cabine armadio, e infine dai mobili in cartongesso per TV.
Allestimenti per attività commerciali
Gli allestimenti in cartongesso sono ideali per ogni tipo di attività commerciale: infatti sono concepiti per arredare negozi, studi medici, studi professionistici, banche ma anche ospedali, fiere e sale congresso.
Tali allestimenti sono, nello specifico:
- Controsoffitti con illuminazione a incasso;
- Velette;
- Nicchie;
- Porte;
- Colonne;
- Archi.
Speedhouse è in grado infine di realizzare pareti espositive da installare in stand fieristici.


Pareti e soffitti a pannelli radianti
Tali pannelli climatizzano alla perfezione i tuoi ambienti, in maniera uniforme e costante, grazie alla presenza di tubature a parete o a soffitto.
L’uniformità nella diffusione ti garantisce grandi vantaggi alla salute delle persone, oltre che un risparmio in termini economici.